Ristorante al termine dell'universo

Un blog poco serio, fatto col cuore.

Federico Fuga

I racconti della Kolyma

I "Racconti della Kolyma" sono una raccolta minimale dei racconti che Shalamov ha scritto negli anni successivi al suo rientro nel mondo civilizzato dopo 13 anni di prigionia in un Gulag in Siberia. La sua liberazione avvenne il giorno successivo alla morte di Stalin, e…

Continue reading...
Federico Fuga

Readings update 11/2016->12/2017

Breve aggiornamento sulle letture recenti. Titolo del post fuorviante in quanto quelle riportate coprono sì e no gli ultimi due-tre mesi. Riassumo brevemente: nell'ultimo anno ho alternato Sci-fi con polizieschi e pochi fantasy, e un certo numero di saggi. Mediamente porto avanti due o tre…

Continue reading...
Federico Fuga

Parigi nel XX secolo, Jules Verne

Si tratta di un'opera "riscoperta" recentemente in una vecchia cassaforte, un libro rifiutato dall'editore come "eccessivamente pessimista". Il romanzo è anni luce lontano dal Verne avventuroso e visionario che immaginiamo. Si tratta più di una speculazione, ardita, su come sarebbe dovuto essere il futuro 100…

Continue reading...
Federico Fuga

Neuroblastoma II

Scrissi del Neuroblastoma in questo post datato 2009. Neuroblastoma Ricevo oggi questa mail dal progetto "World Community Grid", una rete di calcolo distribuito che utilizza i computer collegati per effettuare calcoli ed esperimenti scientifici, per i progetti più disparati. Tra questi vi è "Help fight…

Continue reading...
Federico Fuga

Guerra eterna - Joe Haldeman

Non mi posso considerare un appassionato di guerra. Nutro un certo interesse per la storia militare, ma no tanto per la guerra in sé, quanto per il suo ruolo nella storia. Joe Haldeman, "Guerra Eterna" (1974), Urania Collezione La guerra è stata per millenni una…

Continue reading...