La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo - Audrey Niffenegger
Credo di non aver scelto questo libro, ma che il libro abbia scelto me.
Almeno, questa è la mia sensazione: perché è entrato nella mia vita nel momento giusto.
“La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo” non è un libro di fantascienza, ma una grandissima storia d’amore che, con un trucco fantascientifico, esprime con grandissima emozione quello che chi è innamorato già sa: che l’amore non conosce il tempo, che l’amore è per sempre.
Come tutte le grandi opere, il giudizio è abbastanza difficile e probabilmente molto personale. C’è chi lo definisce un capolavoro e chi lo giudica con uno sprezzante “è un harmony”.
Non so chi abbia ragione, forse non è importante.
A me personalmente ha emozionato più di ogni altro libro, dalla prima all’ultima pagina. Ho pianto come una fontana! E la cosa è piuttosto stupefacente, dal mio punto di vista.
Che dire: se avete la fortuna di leggerlo nel momento giusto lo apprezzerete. Altrimenti probabilmente vi sembrerà smelenso. Però non certo banale.
Dategli una chance.
Audrey Niffenegger - La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo
ISBN: 8804534834
Mondadori, 2005
Copertina rigida, pag. 504